

Originaria dell'Africa occidentale. Dal suo nome si potrebbe immaginare una piccola pianta aggraziata, ma in realtà questa specie è una dei rappresentanti più grandi delle Anubias. Anche se poco conosciuta ha tutte le caratteristiche delle anubias. Tipica di questa specie sono le lamelle triangolari a forma di cuore. La sua coltivazione non richiede luce intensa ne co2. Vista la sua grandezza con altezze che possono arrivare anche a 60 cm e consigliabile coltivarla in acquari grandi o aperti.